La digitalizzazione della gestione dei rifiuti sta prendendo piede, e non senza motivo. L'aumento dei costi del carburante, la carenza di personale e la pressione per una gestione più sostenibile e una riduzione delle emissioni di CO2 aprono la strada all'uso di tecnologie innovative. Per questi motivi, anche i requisiti per una pianificazione efficiente dei percorsi diventano sempre più complessi. Axians Athos ha quindi avviato una collaborazione pionieristica con gts per portare l'ottimizzazione dei percorsi nella gestione dei rifiuti a un nuovo livello.
Ampliamento intelligente di sistemi collaudati
La pianificazione tradizionale dei percorsi nel settore della gestione dei rifiuti è un complesso esercizio di equilibrio. I responsabili della pianificazione assegnano manualmente i punti di carico ai percorsi, mentre gli autisti spesso determinano autonomamente l'ordine dei ritiri: un processo che non solo richiede molto tempo, ma che manca anche della necessaria trasparenza in termini di capacità e orari di lavoro. La situazione diventa particolarmente critica quando si verificano dei contrattempi: ingorghi, cantieri o cambiamenti dell'ultimo minuto richiedono reazioni rapide che il sistema manuale spesso non è in grado di garantire.
Il sistema ERP Athos ha già dato prova della sua efficacia nella gestione dei rifiuti e consente alle aziende municipalizzate di pianificare sistematicamente i contenitori in base ai tratti stradali nelle aree di raccolta. Tuttavia, i requisiti di efficienza e sostenibilità sono in continuo aumento e con essi anche la necessità di un'ottimizzazione ancora più intelligente.
Mentre in precedenza i contenitori da ritirare nell'Athos ERP dovevano essere suddivisi manualmente in aree di consegna in base ai tratti stradali, ora questi complessi passaggi vengono eseguiti dall'intelligenza artificiale di gts. Il software analizza automaticamente diversi parametri di pianificazione, come la topografia dell'area, le unità di tempo, i punti di prestazione, le quote di fornitura e molti altri. Vengono inoltre prese in considerazione le seguenti domande:
- Alcune strade non possono essere utilizzate in certi momenti?
- Il tour include percorsi trafficati dove il traffico è bloccato nelle ore dei pendolari?
- Lo smaltimento include certi rifiuti o imballaggi che richiedono un trasporto speciale?
Sulla base di questi parametri e informazioni vengono quindi creati itinerari e percorsi ottimizzati.
I sistemi sono interconnessi tramite interfacce intelligenti. In questo modo, tutti i dati rilevanti relativi ai contenitori – dalla posizione e dalle coordinate GPS (se disponibili) alle quote di fornitura – vengono trasmessi automaticamente. Particolarmente intelligente: il software gts rispetta la collaudata logica dei tratti stradali della soluzione Athos e mantiene insieme i contenitori dello stesso tratto. Dopo l'ottimizzazione tramite IA, i risultati vengono reimmessi senza soluzione di continuità, comprese le complesse pianificazioni delle controparti per i diversi ritmi di svuotamento.
Disponibile immediatamente e utilizzabile in modo flessibile
La buona notizia: la soluzione è disponibile da subito. Attualmente è già in corso un progetto pilota che dimostra l'efficacia pratica della soluzione combinata.
Ti interessano le possibilità offerte dalla pianificazione intelligente dei percorsi con Athos e gts? Contattaci: saremo lieti di mostrarti come anche tu puoi trarre vantaggio da questa soluzione innovativa.