Cos'è il regolamento sull'orario di lavoro

Le norme sull'orario di lavoro degli autisti di camion sono un'importante restrizione nella pianificazione degli itinerari.

Oltre alla legge sull'orario di lavoro (ArbZG), che si applica agli autisti dipendenti, la legge sulla regolamentazione dell'orario di lavoro degli autisti autonomi (KrFArbZG) svolge un ruolo importante, soprattutto per gli autocarri con peso lordo di 3,5 tonnellate o più.

In generale, l'ArbZG richiede una pausa di almeno 30 minuti dopo un massimo di 6 ore di lavoro. Anche l'orario di lavoro giornaliero è limitato a un massimo di 8 ore, ma può essere esteso a un massimo di 10 ore due volte alla settimana.

Il KrFArbZG si applica anche agli autotrasportatori autonomi e richiede un orario di lavoro settimanale massimo di 48 ore, che può essere esteso fino a 60 ore settimanali per brevi periodi.

Le leggi prevedono numerose eccezioni e regolamenti speciali. Inoltre, si applica anche il regolamento sui tempi di guida e di riposo (a livello europeo), che a sua volta disciplina numerosi casi speciali. Di conseguenza, verificare se il prossimo turno di un autista è effettivamente autorizzato può diventare un incubo. In particolare, è necessario sapere esattamente quanto tempo ha lavorato un autista negli ultimi mesi.

Cos'è il regolamento sull'orario di lavoro - gts systems
Consenso per i cookie con "Real Cookie Banner"